Indonesian Days, si sfila a Davos
Si sono aperti a Davos – durante le giornate del World Economic Forum – gli Indonesian Days,
organizzati dall’Investment Coordinating Board e dal Ministero del Commercio della Repubblica
di Indonesia. Protagonisti la moda e il gioiello indonesiani, dalla stupefacente bellezza e
contemporaneità, espressione di un paese che ha conosciuto negli ultimi anni una crescita
impetuosa e che è destinato ad occupare nel futuro prossimo una delle posizioni chiave nello
scacchiere economico globale.
Nell’ambito del programma di questi giorni dedicato alla promozione della cultura indonesiana,
hanno spiccato per bellezza e seduzione le creazioni del marchio Danar Hadi, uno dei più storici
e affermati produttori di batik, che presso la sua sede a Solo in Indonesia accoglie i visitatori con
quello che secondo molti è il miglior museo dedicato al batik in tutta l’Asia.
Se la tradizione della stampa batik, insieme all’altrettanto antica tecnica di tintura in filo ikat
costituisce la più grande e viva eredità nel campo della manifattura tessile indonesiana, anche
il gioiello incarna un’espressione della cultura contemporanea del Paese. Particolare attenzione
hanno ricevuto a Davos le collezioni di Manjusha Jewels, un vero e proprio scrigno di gioielli in cui
la maestosità dell’antica tradizione dei Maharaja si fonde con l’intensità del nuovo. Ne esce una
collezione unica ed emozionante di pietre semi preziose incastonate in argento placcato oro, che
intreccia la tradizione classica del gioiello indonesiano con i toni del design contemporaneo e lo
rende accessibile a tutte le età e stili di vita.
Evviva la moda indonesiana, evviva la tradizione!

- Scrittore e Blogger